Per lubrificare e mantenere in perfette condizioni il motore, si consiglia di far controllare il livello dell'olio e se necessario farlo riabboccare oppure di farlo cambiare totalmente. Il cambio dell'olio andrebbe effettuato all'incirca dai 15.000 ai 30.000 km e in ogni caso almeno 1 volta l'anno.
Freni
E' molto importante controllare spesso lo stato di usura delle pastiglie. Le auto di ultima generazione sono dotate di una spia luminosa che avverte quando le pastiglie sono da sostituire, altrimenti recarsi presso la nostra officina per un controllo visivo. Quando vengono sostituite le pastiglie si controlla anche lo stato di usura del disco freno, assicurandosi che Io spessore sia idoneo. Monitorare le pastiglie e il disco freno assicura una frenata efficiente.
Ammortizzatori
Avere ammortizzatori efficienti assicura comfort e soprattutto la sicurezza dei passeggeri durante la guida. Sintomi di ammortizzatori usurati: l'auto sobbalza, scarsa aderenza dell'auto soprattutto in curva, aumento dello spazio di frenata. In uno di questi casi è importante sostituire gli ammortizzatori. In generale vanno sostituiti ogni 80000 km e anche prima se si percorrono abitualmente strade disconnesse.
Batterie
Possibilità della sostituzione della batteria del veicolo in caso di spia accesa sul cruscotto o di difficoltà nella messa in moto del motore.
Tergicristalli
E' importante sostituire le spazzole tergicristallo per mantenere una buona visibilità in qualsiasi condizione climatica.I tergicristalli vanno cambiati se sul parabrezza, al passaggio della spazzola, si formano righe o strisciate, oppure se la gomma della spazzola è danneggiata o indurita oppure se fanno rumore.